Quando si rientra a casa dalle ferie l’unico obiettivo è quello di mantenere l’abbronzatura più a lungo possibile, ma sabbia, salsedine e vento mettono a dura prova la compattezza e l’elasticità della pelle.
Una buona skincare da rientro dovrebbe riuscire a contrastare prima di tutto gli effetti negativi di questi agenti atmosferici attraverso una routine che sia davvero efficace e che miri alla massima idratazione della cute. Questo aiuterà anche
a mantenere la tintarella, ma non bastano solo creme nutrienti: servono anche detergenti, scrub e oli. Ecco qualche consiglio
per la skincare di viso e corpo post-vacanze per prepararsi a ripartire ed entrare nella nuova stagione!
DETERSIONE DELICATA
Per questo periodo dell’anno è meglio prediligere una detersione più delicata.
Un buon modo per sapere se il detergente che usate è troppo aggressivo è sentire se dopo l’uso la pelle “tira” troppo o appare secca.
AGGIUNGI IDRATAZIONE
Se dopo la detersione mettete solo la crema, forse è arrivato il momento di aggiungere uno step di idratazione in più, dopo la detersione e prima della crema, come per esempio un siero.
Privilegiate prodotti che contengono umettanti (quindi che trattengono l’umidità) come la glicerina o l’acido ialuronico.

CREMA IDRATANTE
Lasciamo le emulsioni leggere e i gel per l’estate, in questo periodo è meglio scegliere una crema un po’ più nutriente e idratante, sempre rispettando la tipologia di pelle. Potremmo pensare di differenziare la crema notte e la crema giorno, lasciando per la notte la fase di riparazione dei danni.
Scopri tutte le creme



OCCHI E LABBRA
È importante utilizzare un buon contorno occhi prima di qualsiasi crema idratante, così da permettere il miglior assorbimento. Integriamolo anche con qualche maschera idratante per il contorno occhi per sostenere la fase di recupero.
Prendetevi cura delle labbra, l'aria fredda dell'inverno tende a seccarle



E PER IL CORPO?
Oltre al viso ricordate che anche la pelle del corpo va curata dopo l'estate. Per mantenere l'abbronzatura è importante esfoliare e idratare. Si avete letto bene...l'esfoliazione non toglie l'abbronzatura!
Scopri i prodotti per il corpo

NON SAI COSA SCEGLIERE? CI PENSIAMO NOI!
Scegli il kit su misura per te!
Consigli e approfondimenti
L'ESTATE PUÒ DANNEGGIARE LA TUA PELLE
Sole, bagni al mare o in piscina, aria condizionata possono causare danni alla tua pelle, ecco i più comuni:
- iperpigmentazione (macchie o discromie più o meno estese);
- disidratazione (pelle più segnata da piccole rughette);
- pelle spenta nonostante l'abbronzatura;
- pelle congestionata con aspetto unto e secco allo stesso tempo;
- perdita di tono.
E L'INVERNO PUÒ DARLE IL COLPO DI GRAZIA
Non pensiamo che d'inverno la pelle segnata dalle fatiche dell'estate possa migliorare con la solita skincare...l'aria esterna più secca e fredda e l'uso dei caloriferi causa ulteriore disidratazione alla tua pelle.
Se la barriera cutanea è in forma, la pelle non avrà problemi di disidratazione. Privilegiate prodotti che servono per sostenere la vostra pelle!
NO AGLI SPRECHI, INTEGRA CIÒ CHE TI MANCA
Non è necessario buttare via tutti i prodotti utilizzati durante l’estate. A volte può bastare sostituire qualche prodotto o integrarlo. Importante è sempre controllare la scadenza del prodotto quando aperto, perché dopo l’apertura i prodotti non durano in eterno (segnatevi con un pennarello indelebile la data di apertura del prodotto sulla confezione, così potrete verificare se è ancora valida in base al numero di mesi dopo l’apertura indicato sulla confezione).
E LA PROTEZIONE SOLARE?
È importante continuare ad utilizzare un SPF superiore a 30, possibilmente sopra la crema idratante. Non basta applicarla una sola volta al giorno: sarebbe importante, se si prevede di stare all’aperto, utilizzarla spesso. Se prevedete di andare sulla neve è importante utilizzare un fattore protettivo molto alto, con particolare attenzione alle labbra.
OCCHI E LABBRA...ATTENZIONE A QUEI DUE
Lo spessore della pelle del contorno occhi è di 0,5mm, un quarto rispetto alle altre aree del viso e per sua natura ha molto meno film idrolipidico. A causa della maggiore intensità della luce solare, strizziamo molto di più gli occhi, favorendo la formazione delle famose “rughe d’espressione”. Usate un buon contorno occhi prima di qualsiasi crema idratante. Se volete ottimizzare la spesa, usatelo anche per il contorno labbra.
RETINOLO...CON COGNIZIONE
Oltre ad avere una funzione esfoliante anti-impurità, è prezioso per favorire la rigenerazione cellulare, aiutando la sintesi del collagene e dell’elastina. Quindi è un potente anti-età e dona luminosità alla pelle. Attenzione perché è fotosensibilizzante (non usatelo in estate o quando vi esponete al sole), può creare qualche irritazione e quindi va provato una volta a settima per poi aumentarne le applicazioni, meglio se di sera. Da provare in combinazione con l’acido ialuronico.
ACIDO IALURONICO
Una molecola di acido ialuronico può trattenere fino ad un litro d'acqua. Non serve solo come idratante ma stimola anche il collagene e l'elastina. Se avete rughe evidenti scegliete una composizione basso peso molecolare. Per questo può risultare molto utile, anche in combinazione con il retinolo che ha un effetto anti-age.