Gyno-Canestest
Autotest vaginale
Descrizione
Gyno-Canestest è un test autodiagnostico per l'uso da parte di donne con sintomi vaginali anomali come ausilio nella diagnosi della causa.
Aiuta a diagnosticare le infezioni vaginali comuni e a selezionare il trattamento corretto.
Per un trattamento consapevole.
Le infezioni vaginali sono un problema diffuso tra le donne di tutte le fasce di età.
Mentre alcune infezioni vaginali sono accompagnate da perdite vaginali anomale, quasi il 50% di esse non presentano questi sintomi.
Le cause più comuni delle infezioni vaginali sono batteri, lieviti e trichomonas (potrebbero anche dipendere da una combinazione di tali agenti infettivi).
La vaginosi batterica, un’infezione della vagina causata da alcuni batteri, è più comune rispetto alla candida e alla trichomoniasi ed è associata a perdite fluide lattiginose (omogenee) bianco-grigie e odore di pesce. Può causare complicanze, specialmente nel corso di una gravidanza e del parto, pertanto deve essere gestita correttamente.
Le perdite causate da una trichomoniasi sono giallo-verdi, schiumose e sono solitamente associate a cattivi odori, prurito vulvare e minzione dolorosa.
In entrambe le infezioni il pH è elevato.
Per contro, il pH vaginale in caso di infezione da candida è generalmente normale.
Le perdite sono bianche, spesse e ricordano il formaggio fresco (ricotta), senza odori sgradevoli.
La candida è associata a prurito e bruciore intensi nella vagina e nella zona vulvare.
Il pH normale della vagina (il pH è un indicatore di acidità) può variare da 3,5 a 4,5(1).
La vaginosi batterica e le infezioni da trichomonas, oltre a cause di tipo non infettivo (tra cui il deficit di estrogeni, la menopausa o la post-menopausa) causano un aumento del pH vaginale.
Con un cambio di colore sulla punta gialla del tampone, Gyno-Canestest indica se il pH delle secrezioni vaginali è normale oppure elevato.
Un test positivo (cambio di colore in blu/verde) indica un livello elevato del pH vaginale.
Un test negativo (nessun cambio di colore) indica un pH vaginale normale.
I risultati si basano su un’indicazione del livello del pH e ne è stata dimostrata l’utilità nel rilevare, con un'accuratezza superiore al 90%*, l’eventuale variazione del pH vaginale anche in caso di secrezioni acquose di vario livello.
Modalità d'uso
1. Scartare il singolo Gyno-Canestest (tampone).
2. Assicurarsi che la punta del tampone non entri in contatto con qualsiasi oggetto prima di introdurlo nell’entrata della vagina.
3. Tenere Gyno-Canestest con le dita sul supporto del tampone.
4. Separare i lembi di pelle estremi per esporre la vagina.
5. Introdurre delicatamente la punta gialla di Gyno-Canestest finché le dita non raggiungono la pelle esterna della vagina (circa 5 cm nella vagina) e ruotare il tampone diverse volte. Non toccare l’entrata della vagina.
6. Estrarre Gyno-Canestest dalla vagina. Evitare attentamente che la punta entri in contatto con qualsiasi oggetto e verificare che abbia raccolto una quantità visibile di secrezioni.
Una quantità insufficiente di secrezione sul test può causare un risultato falso negativo.
7. Attendere 10 secondi. Verificare la punta di Gyno-Canestest per la presenza di cambiamenti di colore dal giallo al blu o verde. I risultati dovrebbero essere letti 10 secondi dopo aver raccolto la secrezione. Un risultato positivo sarà stabile fino a 30 minuti.
Attenzione: se su Gyno-Canestest compaiono macchie di sangue, ignorare i risultati e consultare il medico.
8. Gettare Gyno-Canestest dopo l’uso come con qualsiasi altro prodotto per l’igiene femminile dopo aver controllato i risultati. Non gettarlo nel WC.
Lettura dei risultati
Cambio di colore a blu o verde (risultato positivo):
se dopo 10 secondi la punta diventa blu o verde, ciò indica che il pH vaginale è aumentato. Se si sta soffrendo anche dei seguenti sintomi:
- perdite fluide lattiginose (omogenee) di colore bianco-grigio con odore di pesce possono indicare un’infezione da vaginosi batterica.
- perdite giallo-verdi e schiumose associate a cattivi odori e minzione dolorosa possono indicare infezione da trichomoniasi.
Un segno parziale blu o verde sull’indicatore giallo sulla punta del tampone è da considerarsi un risultato positivo. In caso di dubbi, consultare il medico o il farmacista per consiglio.
Per esempio, la punta si colora di blu o di verde ma non sono presenti i sintomi associati descritti nella tabella, consultare il medico o il farmacista.
Nessun cambio di colore/il tampone rimane giallo (risultato negativo):
se trascorsi 10 secondi la punta non si colora di blu o di verde, ciò indica che il pH vaginale è normale. La probabilità di avere un’infezione batterica o da trichomonas è bassa. Se si sta soffrendo dei seguenti sintomi:
- perdite bianche, spesse, simili a formaggio fresco (ricotta) senza odori sgradevoli possono indicare un’infezione vaginale da lieviti, nota come candidosi.
Avvertenze
1. Per garantire la validità dei risultati, non eseguire Gyno-Canestest in una qualsiasi delle seguenti circostanze: (a) manca meno di un giorno alle mestruazioni o è il giorno delle mestruazioni; (b) vi sono segni di mestruazioni o sanguinamento vaginale; (c) sono trascorse meno di 12 ore da un rapporto sessuale o da una lavanda vaginale.
Tutte le condizioni di cui sopra possono causare dei risultati falsi positivi.
2. Non introdurre il tampone più in profondità del punto di manipolazione.
3. In caso di gravidanza, consultare il medico prima dell’uso, poiché l’interpretazione dei risultati del test durante la gravidanza richiede conoscenze professionali.
4. Alcune donne in menopausa e post-menopausa possono avere un pH vaginale elevato ed il test potrebbe dare esito verde/blu anche se non stanno soffrendo di vaginosi batterica e trichomoniasi. Per cui non si dovrebbe usare questo test se si è in menopausa o in post-menopausa.
Conservazione
Conservare in luogo asciutto e a temperatura ambiente.
Verificare la data di scadenza riportata sulla confezione del singolo test.
Tenere il Gyno-Canestest avvolto singolarmente in alluminio sigillato e utilizzarlo subito dopo l’apertura.
Formato
1 Gyno-Canestest (tampone) avvolto singolarmente in alluminio.
1 foglietto illustrativo.